SOCIETà TRASPARENTE
Organizzazione
Articolazione degli uffici
Organigramma
Dott. Marco Sangiorgio
Al Direttore Generale con delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 luglio 2022 sono stati conferiti i relativi poteri. In particolare, il Direttore Generale assicura, sotto le direttive e la sorveglianza dello stesso Consiglio di Amministrazione, l’interpretazione e l’attuazione delle opportune scelte direzionali, trasmettendole agli organi subordinati e controllandone la puntuale esecuzione, in conformità alla legge, alla Statuto e alle attribuzioni e poteri conferiti.
Avv. Roberta Melfa
- cura il supporto tecnico legale agli organi societari, assicurando quanto necessario per il loro corretto funzionamento e i connessi adempimenti civilistici e di Statuto
- cura l’organizzazione delle riunioni degli organi societari, il coordinamento e la distribuzione della documentazione a supporto delle relative sedute
- gestisce gli aspetti legali interni afferenti alle attività degli organi societari
- cura la trasmissione al Dirigente Preposto dei verbali degli organi societari, dello Statuto e dei relativi aggiornamenti ai fini della trasmissione alla Corte dei conti in relazione a quanto previsto dalla determinazione n. 113 del 2022 della medesima Corte.
Al responsabile della funzione è affidato il ruolo di Segretario del Consiglio di Amministrazione.
Avv. Cristina De Razza
- assiste e fornisce consulenza ai vertici aziendali nella prestazione dei servizi e nell’esercizio delle attività, anche ai fini dell’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici
- cura l’aggiornamento normativo
- supporta, su richiesta delle funzioni aziendali, la risoluzione di tematiche legali maggiormente complesse
- cura la gestione del contenzioso attivo e passivo garantendo i flussi informativi e documentali verso l’Avvocatura dello Stato ai fini dell’attuazione delle previsioni del DPCM 22.12.2023
- coordina il ricorso a servizi legali esterni e l’eventuale affidamento, ove necessario, di incarichi a legali del libero foro
- collabora con le funzioni Amministrazione, Controllo e Risorse Umane, Project Management e Acquisti e Appalti nella predisposizione delle convenzioni da stipulare dalla Società con Soggetti Attuatori e le Amministrazioni Competenti/Proponenti
- verifica la conformità della modalità di esercizio delle attività svolte dalla Società alle disposizioni di legge, alle norme di autoregolamentazione interne nonché a qualsiasi altra disposizione applicabile
- valuta l’adeguatezza, l’efficacia e l’appropriatezza dei sistemi, dei processi, delle procedure interne, dell’organizzazione e delle misure di controllo per assicurare il rispetto della normativa applicabile alla Società e un monitoraggio esaustivo dei rischi di conformità
- valuta l’adeguatezza delle misure adottate per rimediare ad eventuali carenze nell’adempimento degli obblighi gravanti sulla Società
- supporta l’applicazione della normativa di riferimento, dei regolamenti interni, delle procedure organizzative e dei codici di comportamento interni adottati dalla Società
- cura l’aggiornamento del modello organizzativo ex D.Lgs 231/2001 e s.m.i. sulla scorta delle indicazioni e delle richieste dell’Organismo di Vigilanza
Avv. Cristina De Razza
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), ai sensi di quanto disposto dalla L. 190/2012 e s.m.i. svolge principalmente i seguenti compiti:
- elabora ed aggiorna, nei termini previsti dalla legge, il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), proponendolo al Consiglio di Amministrazione per la relativa adozione, verdicandone l’efficacia mediante un costante monitoraggio delle misure di prevenzione ivi previste e provvedendo agli adempimenti inerenti alla relativa pubblicazione
- verifica il rispetto degli adempimenti relativi alla normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
- vigila sull’applicazione delle disposizioni contenute nel D.lgs. 39/2013 e s.m.i. in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi affidati dalla Società
- effettua il monitoraggio dell’adempimento degli obblighi di pubblicazione applicabili alla società ai sensi della normativa vigente, anche in ordine al rispetto delle tempistiche ed allo stato di aggiornamento dei dati presenti nella sezione “Società Trasparente” del sito aziendale, interloquendo con i soggetti responsabili della trasmissione e pubblicazione di documenti, informazioni e dati, ai sensi dell’art. 10, comma 1 del Lgs. 33/2013 e s.m.i. come previsti nel PTPCT e provvedendo alle dovute segnalazioni in caso di mancato o ritardato adempimento degli obblighi
- individua, con il supporto della funzione Amministrazione, Controllo e Risorse Umane, il personale da inserire nei programmi di formazione specifica in cui è più elevato il rischio che siano commessi fenomeni di corruzione
- gestisce le richieste di accesso civico semplice e le richieste di riesame di cui all’art. 5, comma 7, D.lgs. 33/2013 e m.i. in caso di mancata risposta o di diniego totale o parziale alle istanze di accesso civico generalizzato, decidendo con provvedimento motivato
- trasmette al Consiglio di Amministrazione ed all’Organismo di Vigilanza la relazione annuale recante i risultati dell’attività svolta
- assicura la gestione dei flussi di whistleblowing ai sensi della normativa vigente.
Dott. Daniele Pasqualini
- gestisce l’amministrazione, la contabilità generale ed analitica, il ciclo attivo e passivo della Società nella sua completezza
- manutiene il sistema di contabilità definendo i requisiti informativi e processi contabili utili ad assicurare un’elevata qualità dei dati
- nell’ambito del cost management verifica, aggrega e analizza i risultati che scaturiscono dalla raccolta dei fabbisogni di spesa delle funzioni societarie
- garantisce la corretta applicazione dei principi contabili e della normativa fiscale
- elabora e predispone il budget economico annuale e pluriennale ai sensi del DM 27 marzo 2013 (criteri e modalità di predisposizione del budget economico delle Amministrazioni pubbliche in contabilità civilistica)
- elabora e predispone il Bilancio d’esercizio ed i relativi allegati (Nota Integrativa, Relazione sulla Gestione, Rendiconto finanziario e Attestazione del Dirigente preposto)
- elabora e predispone le relazioni intermedie (trimestrali) e gli elaborati previsti dal DM 27 marzo 2013
- elabora e predispone il Consuntivo economico e patrimoniale al 30 giugno oggetto di revisione contabile da parte della Società di revisione
- cura i rapporti con la Società di Revisione, il Collegio Sindacale e la Corte dei conti attraverso la piattaforma SICE
- assicura gli adempimenti verso la Corte dei Conti ai sensi della determinazione n. 113/2022
- gestisce gli adempimenti fiscali verso le autorità preposte
- cura, in collaborazione con la Funzione Legale e Compliance, la predisposizione delle convenzioni finanziarie con i Soggetti Attuatori e ne gestisce i flussi finanziari
- in collaborazione con la funzione Project Management e con la funzione Acquisti e Appalti, cura la predisposizione delle informative e delle relazioni periodiche al Commissario Straordinario e alla Cabina di Coordinamento
- in collaborazione con la funzione Project Management, gestisce l’attività di monitoraggio economico finanziario dei progetti nei quali la Società svolge il ruolo di Soggetto Attuatore ai sensi della legge 234/2021, art. 1, commi 420 e seguenti
- in collaborazione con la funzione Project Management, svolge l’attività di rendicontazione ai sensi della legge 234/2021 art. 1, commi 420 e seguenti e del DPCM 10 aprile 2024 per tutti i progetti finanziati con le risorse destinate al Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025
- gestisce i conti correnti della Società e i rapporti con gli istituti di credito
- cura l’amministrazione del Conto di Tesoreria, i rapporti con la RGS e la Banca d’Italia
- gestisce la logistica, l’office management e l’organizzazione della Società per tutte le attività Corporate
- gestisce la fase di richiesta di acquisto alla funzione Acquisti e Appalti, per i servizi e le forniture di propria competenza
- gestisce il protocollo in entrata e uscita e la pec aziendale
- coordina l’esecuzione dei servizi informatici, curandone i relativi adempimenti, e di help desk affidati a operatori esterni
- cura la gestione del rischio assicurativo e dei contratti assicurativi stipulati dalla Società intrattenendo i rapporti con gli Istituti assicurativi e i brokers
- cura la predisposizione delle procedure aziendali con il supporto delle funzioni competenti e la verifica della funzione Legale e Compliance
- propone l’adozione del sistema di deleghe interne e procure
- analizza il fabbisogno della Società individuando le figure professionali necessarie all’interno dell’organizzazione
- gestisce le attività di reclutamento e la relativa contrattualistica, in coerenza con i regolamenti aziendali
- gestisce l’amministrazione del personale e gli adempimenti relativi
- assicura la formazione del personale
- cura gli adempimenti in materia di privacy e data protection (Dlgs 196/2003 e s.m.i. – GDPR)
- cura gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
- cura gli adempimenti relativi agli obblighi in materia di antiriciclaggio in capo alla Società ai sensi del D. Lgs. n. 231/2007, come modificato dal D. Lgs. 90/2017, e del Provvedimento UIF del 23 aprile 2018.
Al responsabile della funzione è stato affidato l’incarico di Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili e societari, di cui all’art. 14 dello Statuto.
Dott.ssa Jane Carucci
- informa e fornisce consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal GDPR, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati
- sorveglia l’osservanza del GDPR, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo
- fornisce, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e ne sorveglia lo svolgimento ai sensi dell’articolo 35 del GDPR
- coopera con il Garante per la protezione dei dati personali
- funge da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’articolo 36 del GDPR, ed effettua, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione
- tiene il registro delle attività di trattamento sotto la responsabilità del titolare o del responsabile ed attenendosi alle istruzioni impartite”
Ing. Alessandro Flaccovio
- gestisce le attività di Soggetto Attuatore nella fase di progettazione ed esecuzione, quando affidate alla Società
- supporta la funzione Acquisti e Appalti per la pianificazione degli affidamenti relativi a servizi e lavori e predispone la documentazione tecnica a corredo dei documenti di gara e dei contratti
- gestisce la fase di richiesta di acquisto alla funzione Acquisti e Appalti, per i servizi, i lavori e le forniture di propria competenza
- gestisce i rapporti operativi con la gestione commissariale relativa al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025, con il Comune di Roma e con tutte le amministrazioni, i dipartimenti,e gli operatori economici coinvolti nell’esecuzione dei lavori
- assicura i rapporti operativi con le Amministrazioni Proponenti, titolari delle aree sulle quali la Società effettua i lavori assegnati
- gestisce l’ottenimento degli atti amministrativi necessari all’esecuzione degli interventi affidati alla Società
- promuove l’indizione delle Conferenze dei Servizi relative agli interventi affidati alla Società
- gestisce i contratti con i project manager esterni, con i progettisti e con tutti i fornitori dei servizi di ingegneria
- sovrintende alle attività di progettazione degli interventi affidate ai progettisti esterni
- gestisce i contratti di appalto di lavori e di servizi stipulati dalla Società nell’ambito delle proprie attività
- assicura l’individuazione delle risorse cui affidare il ruolo di RUP
- propone l’individuazione delle risorse idonee a ricoprire il ruolo di componente, per conto della Società, del Collegio Consultivo Tecnico
- sovrintende tutte le fasi di realizzazione degli interventi affidati alla Società
- assicura il controllo dell’efficienza produttiva dei cantieri affidati alla Società e sovraintende alle attività di collaudo
- assicura l’attività di monitoraggio tecnico per i progetti affidati a soggetti attuatori terzi e, anche con il supporto di operatori esterni, quella di “alta sorveglianza” per gli interventi affidati alla Società
- in collaborazione con la funzione Amministrazione, Controllo e Risorse Umane e con la funzione Acquisti e Appalti, cura la predisposizione delle informative e delle relazioni periodiche al Commissario Straordinario e alla Cabina di Coordinamento
- in collaborazione con la Funzione Legale e Compliance, cura la predisposizione delle convenzioni con le Amministrazioni Proponenti, titolari degli interventi
- collabora con la funzione Amministrazione, Controllo e Risorse Umane alle attività di rendicontazione previste dalla normativa applicabile alla Società
Dott.ssa Adriana Palmigiano
- effettua gli affidamenti di appalti finalizzati agli interventi per cui la Società è soggetto attuatore o stazione appaltante o comunque svolge attività di committenza nonché per le proprie necessità, assicurando l’efficace gestione e l’ottimizzazione dei procedimenti di affidamento
- assicura la definizione e l’aggiornamento del piano degli approvvigionamenti della Società; predispone il piano degli appalti di lavori e degli acquisti di beni e servizi da sottoporre all’approvazione del Vertice aziendale e ne cura la pubblicazione
- predispone e cura la pubblicazione dell’”avviso periodico indicativo” in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa sugli appalti pubblici e nel rispetto del piano degli approvvigionamenti
- assicura gli affidamenti di lavori, servizi e forniture, attraverso la predisposizione e la pubblicazione ai sensi di legge di bandi, avvisi, disciplinari di gara ed ogni altro documento e comunicazione necessari, la formalizzazione degli inviti, il presidio delle fasi intermedie delle gare curando i relativi adempimenti e il monitoraggio dei lavori delle Commissioni di gara e svolgendo le attività di Seggio
- in collaborazione con la funzione Amministrazione, Controllo e Risorse Umane e con la funzione Project Management, cura la predisposizione delle informative e delle relazioni periodiche al Commissario Straordinario e alla Cabina di Coordinamento
- predispone e stipula i contratti e gli eventuali atti aggiuntivi in conformità alla normativa vigente e alle procedure e agli indirizzi definiti dal Vertice Aziendale
- predispone e aggiorna i regolamenti e le procedure da sottoporre al Vertice Aziendale nonché gli standard documentali a supporto dei processi di affidamento di appalti
- gestisce le autorizzazioni a subappalti e subcontratti;
- gestisce la piattaforma di e-procurement ed i sistemi a supporto del procurement nell’ottica della completa digitalizzazione del processo di affidamento
- gestisce il riscontro agli accessi agli atti in materia di affidamento appalti
- garantisce alle strutture interne richiedenti il supporto amministrativo nelle fasi di esecuzione degli appalti
- cura, in collaborazione con la Funzione Legale e Compliance, la predisposizione delle convenzioni per l’espletamento delle funzioni di stazione appaltante con i Soggetti Attuatori
ad interim Dott. Marco Sangiorgio
- supporta e gestisce, su richiesta del Commissario Straordinario, il coordinamento operativo delle attività funzionali all’accoglienza e alle celebrazioni del Giubileo ai sensi della normativa vigente
- gestisce, nell’ambito delle funzioni previste dal DPCM 10.4.2024, la realizzazione delle azioni ad essa assegnate
- partecipa, per quanto di competenza della Società, alle riunioni della Segreteria Tecnica, ai Tavoli tematici, alle riunioni istituzionali e alle Conferenze dei Servizi in materia di Grandi Eventi
- per quanto di competenza della Società, con il supporto di operatori/professionisti esterni, cura l’individuazione dei fabbisogni relativi agli allestimenti e la fase di approvazione della progettazione da parte di tutte le amministrazioni e soggetti coinvolti nella Conferenza dei Servizi
- assicura l’individuazione delle risorse cui affidare il ruolo di RUP
- gestisce la fase di richiesta di acquisto alla funzione Acquisti e Appalti, per l’affidamento di beni e servizi relativi alle attività gestite
- gestisce i rapporti con gli appaltatori di lavori, servizi e forniture necessari allo svolgimento delle attività gestite
- sovrintende a tutte le fasi di realizzazione delle azioni affidate alla Società anche con riferimento alle attività di rendicontazione
- cura i rapporti con la Struttura del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo per gli ambiti di competenza nonché e con gli altri soggetti, enti e uffici pubblici coinvolti nelle fasi autorizzative delle azioni
- cura il coordinamento dei rapporti con gli enti e le società pubbliche con le quali la Società può stipulare convenzioni di cui all’art. 1 comma 429 della legge 234/2021 per il supporto alle attività di progettazione e di affidamento nonché nella realizzazione delle azioni in ambito accoglienza
Data di pubblicazione: 01/03/2023
Data ultimo aggiornamento: 30/04/2025