NEWS

Platform Real Estate: Giubileo 2025 occasione di decollo per l’immobiliare a Roma

Giubileo 2025 ha partecipato all’evento Platform Real Estate Roma 2024 che si è tenuto a Roma, ospitato dall’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Più di 50 operatori della filiera del mercato immobiliare, tra fondi d’investimento, società e amministrazioni chiamate a confrontarsi sulle tematiche più attuali: rigenerazione urbana, normativa, intelligenza artificiale e real estate, Esg e sostenibilità, affordable houses, hospitality, social e student housing, gestione del patrimonio immobiliare pubblico. Un focus in particolare è stato riservato alla trasformazione in atto nella Capitale, alle opportunità che i cambiamenti e le nuove tendenze possono innescare e soprattutto alle responsabilità di tutti gli operatori e i professionisti del mercato.

Marco Sangiorgio, AD Giubileo 2025, è intervenuto al panel Rigenerazione urbana, pubblico e privato. Risorse pubbliche e fondi privati. Quali progettualità? Insieme a Antonio Ciucci, Presidente ANCE Roma – ACER, Maurizio Veloccia, Assessore Urbanistica del Comune di Roma, Luca Andreoli, Direttore Difesa e servizi e Massimo Crusi, Presidente CNAPPC.

Nel suo contributo Sangiorgio ha presentato un complessivo avanzamento dei lavori per il Giubileo, in particolare sugli interventi che si trovano in prossimità della basilica di San Pietro, teatro di importanti appuntamenti giubilari, dall’apertura della Porta Santa. Ma non solo zona Vaticano: la preparazione dell’evento prevede interventi su viabilità, mobilità e trasporti, oltre a lavori di ammodernamento con particolare riguardo alle vie d’acqua, al verde e ai parchi.

Ma il piano di rigenerazione urbana interesserà anche quattro piazze iconiche di Roma: Piazza Pia, Piazza San Giovanni, Piazza del Risorgimento e Piazza dei Cinquecento. Sono previste opere di riqualificazione nelle aree intorno al Vaticano, sui percorsi giubilari e sui cammini dei pellegrini, mentre si interverrà con azioni di manutenzione straordinaria e di riqualificazione dello spazio pubblico nella provincia di Roma e in altri centri del Lazio. In tutta la Regione saranno rinnovati e potenziati presidi medici e strutture di pronto soccorso.

Fa parte integrante del piano degli interventi per il Giubileo la misura del PNRR denominata “Caput Mundi” destinata al recupero e al restauro di numerosi siti archeologici e monumenti storici cittadini.

Il supporto di Giubileo2025 alla pubblica amministrazione per la realizzazione di interventi e opere complesse nel poco tempo disponibile, dimostra la possibilità di attivare un nuovo modello di collaborazione tra pubblico e privato.

Candidatura Buyer esperto di appalti di lavori

Errore: Modulo di contatto non trovato.