Con il ruolo di Soggetto Attuatore dell’Azione 10.01 “Organizzazione ed allestimenti Grandi Eventi Giubilari, spese funzionali e accessorie” del DPCM 10 Aprile 2024, Società Giubileo 2025 ha brillantemente raggiunto i risultati attesi, rendendo possibile un appuntamento di dimensioni inedite e dalla complessa architettura organizzativa.
Un esito confermato dalle parole delle massime istituzioni coinvolte dalla prima ora, a cominciare da Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e dal Sottosegretario di Governo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano. Molto positivi anche i resoconti del Commissario Straordinario di Governo e sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del Capo della Protezione Civile Nazionale Fabio Ciciliano del Prefetto di Roma Lamberto Giannini.
Oltre un anno di lavoro con sopralluoghi, analisi e rilevamenti in un’area che, rispetto all’incontro della GMG del 2000 si presentava tutt’altro che adatta ad ospitare un evento di massa, priva di infrastrutture e forniture di base.
Nei mesi di lavoro più intenso la divisione Acquisti e Appalti della Società ha gestito ben 54 procedure di affidamento con operatori economici e professionisti del mondo dei lavori e degli allestimenti, esperti di grandi eventi: coordinatori, progettisti, ingegneri, tecnici, architetti, collaudatori e fornitori di servizi infrastrutturali e di sicurezza a tutti i livelli, per un totale di 66 operatori economici coinvolti. Numeri da primato che si aggiungono a quelli delle forniture progettate dal team eventi e produzione e messe in campo sui 96 ettari di superficie, a partire dalle 179 torri audio video, fino ai 15 km di cavi elettrici, 14 ripetitori per le telecomunicazioni e la connettività, 2.916 bagni chimici di cui 169 per disabili, 37 km di transenne, 8.621 stalli allestiti per i parcheggi degli autobus, 10 postazioni mediche avanzate e 4.500 steward dedicati alla sicurezza e all’assistenza dei pellegrini, soprattutto nelle particolari fasi di afflusso e deflusso.
Per finire, uno scenografico palco di 1.400 mq, cuore dei momenti di preghiera e di festa del Santo Padre con i suoi giovani arrivati da tutto il mondo.