NEWS

Apre la nuova Via Ottaviano, prototipo di riqualificazione urbana

Riaperta e restituita ai cittadini Via Ottaviano, uno dei primi cantieri giubilari terminati in vista dell’Anno Santo.

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, presente alla cerimonia d’inaugurazione della nuova area l’ha definita: “un prototipo a cui ispirarsi per ripensare il modello di riqualificazione urbana” e ha salutato i numerosi commercianti ringraziandoli per la pazienza nei mesi di cantiere.
Qualche numero sull’intervento, che Giubileo 2025 ha seguito in qualità di Soggetto Attuatore: circa 6.000 mq di superficie riqualificata e pedonalizzata, pari a 24 campi da tennis; oltre mezzo milione di basaltine di Bagnoregio posizionate. Un materiale di pregio, utilizzato anche al National Museum di New York, alla Sagrada Familia di Barcellona e al Louvre, e scelto da Gae Aulenti, Norman Foster e Leonardo Spa. Sette punti di sosta lungo la via: aree provviste di panchine, parcheggio biciclette e monopattini, cestini della spazzatura, illuminazione e aiuole con essenze erbacee e arbustive. 53 nuove alberature piantate per ombreggiare il percorso pedonale.

Con l’importante afflusso di pellegrini e turisti che raggiungeranno Roma durante il Giubileo, la pedonalizzazione di Via Ottaviano – insieme a quella di Piazza Risorgimento – mira ad agevolare la percorribilità del tragitto verso Piazza San Pietro, rendendolo più sicuro e piacevole.

Candidatura Buyer esperto di appalti di lavori

Errore: Modulo di contatto non trovato.